In qualità di onicotecnica professionista, fornire un servizio di alta qualità ai clienti inizia con una comunicazione precisa e un giudizio professionale. Il primo passo consiste nel comprendere a fondo le preferenze della cliente, per poi combinare le nostre conoscenze professionali per offrire le raccomandazioni e le soluzioni di design più adatte. Non si tratta solo di coordinare i colori, ma anche di mantenere la durata, la salute delle unghie, la cura quotidiana e lo styling artistico.
- Selezione della forma delle unghie: Il fondamento dell'estetica e della praticità
- Chiodi quadrati (Square): Eleganti e durevoli, meno inclini alla rottura, popolari tra le donne in carriera.
- Chiodi squadrati/arrotondati: Contorni morbidi con bordo anteriore dritto, lati leggermente affusolati e punte arrotondate. Ideali per i clienti con nocche prominenti o per coloro che cercano di migliorare la forma della mano, aiutando a compensare eventuali imperfezioni nella forma della mano.
- Unghie ovali: La punta delle dita forma un ovale morbido, una forma di unghia tradizionale e classica per gli asiatici.
- Unghie a punta (Stiletto/Almond - Pointed): Avanguardia e nicchia. A causa della ridotta superficie di contatto, sono inclini a rompersi e, poiché le unghie asiatiche sono generalmente più sottili, questa forma è tipicamente sconsigliata.
- Coordinazione dei colori: L'arte di evidenziare le punte delle dita
- Principio fondamentale: Abbinare la tonalità della pelle. Le carnagioni asiatiche hanno generalmente un sottotono giallo caldo, quindi è importante evitare i colori freddi o smorzati come il grigio o il giallo terra, perché possono far apparire la pelle spenta.
- Posizionamento dello stile:
- Maturo ed elegante: La french manicure in bianco puro o in bianco argento emana un senso di raffinatezza ed eleganza.
- Occasioni di lusso: L'oro, il rosso vero e il viola emanano una texture lussuosa, che li rende ideali da abbinare agli abiti da sera in occasione di banchetti importanti o eventi sociali.
- Pendolari quotidiani/studenti: Optate per toni delicati e naturali di rosa nude o rosa chiaro per un look morbido e sobrio.
- Colore a lunga durata: il segreto per una manicure duratura e vibrante
- Pre-trattamento: Rimuovere accuratamente la pelle morta intorno alle unghie e pulire la superficie delle unghie dagli oli come base.
- Tecnica di applicazione: Applicare almeno due strati di gel colorato, assicurandosi che i bordi siano coperti (coprendo la parte anteriore dell'unghia).
- Top coat fondamentale: Dopo aver applicato il gel colorato, è fondamentale applicare uno strato di top coat trasparente (Top Coat), che è il passaggio chiave per prolungare la durata dello smalto.
- Proteggere la salute: Prevenzione della deposizione di pigmento e cura quotidiana
- Prevenzione della deposizione di pigmento (ingiallimento delle unghie):
- Base coat essenziale: Applicare una base prima di applicare lo smalto.
- Garanzia di qualità: Scegliere prodotti per unghie di alta qualità.
- Rimozione delicata: Lasciare che lo smalto si stacchi naturalmente o tagliarlo man mano che le unghie crescono. Ridurre al minimo l'uso di solventi per unghie (anche quelli etichettati come meno dannosi).
- Periodo di recupero: Se si è già verificata una pigmentazione, sospendere l'applicazione dello smalto per un periodo di tempo che consenta di sbiadire naturalmente. Durante questo periodo, applicare regolarmente un rinforzante per unghie per ottenere risultati evidenti.
- Cura quotidiana delle unghie:
- Tagliare e modellare: Usare regolarmente un tagliaunghie per regolare la lunghezza o una lima per unghie per dare forma alle unghie.
- Ammorbidire e pulire: Immergere le dita in acqua calda (aggiungere fette di limone per ammorbidire le cuticole e pulire il letto ungueale). Dopo l'asciugatura, spingere delicatamente indietro le cuticole ammorbidite con un bastoncino di legno d'arancio, quindi rimuovere le cuticole in eccesso intorno alle unghie con una forbice per cuticole o una forchetta per cuticole.
- Pulizia accurata: Utilizzare una spazzola per unghie per pulire accuratamente le unghie e le aree circostanti, quindi immergere e risciacquare nuovamente.
- Nutriente e idratante: Dopo aver asciugato le mani, applicare l'olio/crema nutriente e massaggiare con movimenti circolari per 2 minuti fino ad assorbimento.
- Rifinitura della superficie dell'unghia: infine, utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di alcol per pulire la superficie dell'unghia e le scanalature dell'unghia per rimuovere l'olio in eccesso.
- Nail Art: Le diverse espressioni del Nail Design
- Pittura a mano (Nail Painting): Utilizzare un pennello professionale per nail art per applicare il gel o lo smalto e dipingere i motivi sulla superficie dell'unghia.
- Intaglio (Nail Sculpting/Carving): Utilizzare materiali specializzati per l'intaglio per creare motivi decorativi tridimensionali sulla superficie dell'unghia.
- Aerografia: utilizzare una pistola ad aerografo e una vernice specializzata per creare vari effetti di sfumatura e disegno sulla superficie dell'unghia.
- Tips artificiali: Utilizzando un adesivo specializzato, le tips artificiali a lunghezza intera o a metà lunghezza possono essere attaccate all'unghia naturale, ottenendo rapidamente una forma slanciata dell'unghia. Svantaggi: Leggermente ingombranti.
- Estensione delle unghie artificiali (miglioramenti - gel/acrilico): Utilizzo di materiali sintetici (come gel UV, polvere/liquido acrilico) per modellare e costruire sulle unghie naturali, compensando le carenze della forma dell'unghia naturale per ottenere effetti di abbellimento e correzione.
Conclusione
Diventare un'eccellente onicotecnica professionista comporta molto di più della semplice applicazione del colore. Richiede la padronanza della teoria del colore, della morfologia delle unghie, delle proprietà chimiche dei prodotti, della fisiologia delle unghie, delle norme igieniche e delle diverse tecniche di progettazione artistica. Solo attraverso l'apprendimento continuo, l'affinamento delle proprie competenze, la comprensione profonda delle esigenze dei clienti e la trasformazione delle conoscenze professionali in arte in punta di dita è possibile distinguersi in questo campo creativo.
Il tutorial utilizza lo smalto gel CHROMÉCLAIR, che punta sulla sicurezza, sulla bassa irritazione, sulla protezione dell'ambiente e non contiene ingredienti nocivi, riducendo il rischio di allergie (Smalto gel senza HEMA). Cura unghie sane, offre un'ampia gamma di colori che si adattano alle estetiche più diffuse e garantisce a ogni consumatore un'esperienza sicura e protetta.